STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027 – Incontri settembre 2023

STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027 – Incontri settembre 2023

Prosegue l’attività di animazione del GAL Tradizione delle Terre Occitane per approfondire e definire, in modo partecipato e condiviso, i contenuti della nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023 – 2027. Gli Enti, le Associazioni di categoria, le Imprese, i cittadini sono invitati a partecipare agli incontri programmati, per contribuire a configurare i nuovi scenari di sviluppo delle nostre valli.   GAL TTO e Sviluppo Rurale GAL e Sviluppo Rurale Preparazione strategia sviluppo locale banner questionario Incontri_sviluppo_rurale GAL TTO  

0
Read More

Nuova Strategia di Sviluppo Locale del GAL – Locandina incontri mese di settembre

il GAL Tradizione delle Terre Occitane sta effettuando l’attività di animazione territoriale per poter condividere con gli attori locali i contenuti della nuova strategia di sviluppo per il periodo 2023-2027. La Strategia di Sviluppo Locale verrà candidata nel bando della Regione Piemonte aperto ai Gruppi di Azione Locale piemontesi, con scadenza 16 ottobre 2023. Nella Locandina  sono riportate le date dei tre incontri programmati nel mese di settembre. Incontri_sviluppo_rurale GAL TTO

0
Read More

Nuove Strategie per lo Sviluppo Rurale locale: è on line il questionario per indagare preferenze e proposte

    I 4 GAL cuneesi verso nuove Strategie per lo Sviluppo Rurale locale: è on line il questionario per indagare preferenze e proposte Al via una nuova fase del percorso di comunicazione congiunta fra i GAL Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Valli Gesso Vermenagna Pesio e GAL Tradizione delle Terre Occitane, funzionale alla definizione delle rispettive Strategie di sviluppo locale per il periodo 2023-2027, in risposta al Bando pubblicato dalla Regione Piemonte lo scorso 20 luglio 2023: i…

0
Read More

Incontro a Demonte: Imprese Inclusione sociale Comunità

I GAL Tradizione delle Terre Occitane prenderà parte all’incontro organizzato dalla Confcooperative Cuneo con l’Unione Montana Valle Stura e con il contributo della Fondazione CRC dal titolo “IMPRESE – INCLUSIONE SOCIALE – COMUNITA” che si terrà a Demonte sabato 22 luglio 2023 dalle ore 9,30 alle 12,30 presso il Giardino Borelli in Via Martiri e Caduti per la Libertà 1.

0
Read More

Convegno “Il percorso verso la certificazione della parità di genere. Un’opportunità per le imprese”

Lunedì 26 giugno si è svolto presso la Camera di Commercio di Cuneo il convegno “Il percorso verso la certificazione della parità di genere. Un’opportunità per le imprese”.  Si è parlato di un’opportunità per le micro, piccole e medie imprese del territorio che possono beneficiare di un servizio di accompagnamento e di certificazione supportato dal sistema camerale in collaborazione con il Dipartimento delle pari opportunità e finanziato dalle risorse del PNRR. Qui è possibile scaricare il comunicato stampa: Convegno 26…

0
Read More

I GAL e la Camera di commercio per lo sviluppo rurale in provincia di Cuneo | 31 maggio e 7 giugno

I quattro GAL della provincia di Cuneo e la Camera di commercio hanno avviato a fine 2022 un tavolo di confronto per coordinare la stesura della programmazione 2023-2027 e condividere una visione comune nel sostegno alle realtà economiche produttive delle Terre Alte. Nell’ambito di questa collaborazione i GAL e la Camera di commercio incontrano gli Enti e gli stakeholder del territorio per raccontare le azioni svolte a favore dello sviluppo socio-economico delle montagne e delle colline cuneesi e per condividere nuove sfide future.…

0
Read More

DD 250 del 21.03.2023 della Regione Piemonte

Si rende noto che in data 21 marzo 2023 la Regione Piemonte – Direzione “Agricoltura e Cibo” – ha pubblicato la DD n. 250   recante “Disposizioni urgenti per enti pubblici e altri soggetti tenuti al rispetto della normativa in materia di appalti pubblici ai fini dell’applicazione delle norme nazionali in materia di revisione dei prezzi dei materiali negli appalti pubblici di lavori. Deroghe agli avvisi pubblici relativi ad operazioni del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)”, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della…

0
Read More

Progetto “Impresa con garanzia” della CCIAA di Cuneo

IMPRESACONGARANZIA Il servizio posto in essere dalla CCIAA di Cuneo in collaborazione con i Confidi vuole agevolare l’accesso al credito delle imprese, soprattutto quelle micro e piccole, e di nuova costituzione. Il servizio consiste nel garantire direttamente o nel riassicurare i confidi che hanno siglato una apposita convenzione con la CCIAA di Cuneo per prestiti diretti o garanzie fornite da questi alle imprese. Questa attività, partita nel 2010 e denominata ImpresaConGaranzia, è stata rivista nel 2022 per renderla maggiormente in…

0
Read More

Avviso nuovo orario apertura al pubblico dell’ufficio

Per motivi organizzativi, a partire dal mese di ottobre 2022 gli uffici del GAL Tradizione delle Terre Occitane resteranno chiusi al pubblico nelle giornate di lunedì e martedì. In tali giorni, il personale del GAL sarà comunque contattabile telefonicamente (recapito 0171 610325) o via mail (info@tradizioneterreoccitane.com). Gli uffici saranno regolarmente aperti al pubblico, con i consueti orari, nelle giornate di mercoledì (dalle 9.00 alle 16.00) giovedì (dalle 9.00 alle 16.00) e venerdì (dalle 9.00 alle 12.00).

0
Read More

Il GAL ha pubblicato le carte con la localizzazione delle imprese finanziate nella Sezione PSL.

Nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 e per i due anni di estensione 2021-2022, il GAL ha attivato un progetto per realizzare una cartografia tematica utile per visualizzare la localizzazione georeferenziata delle imprese e degli interventi realizzati dagli Enti pubblici beneficiari dei diversi Bandi emessi. Per accedere alle carte cliccare su: localizzazione imprese.

0
Read More
PSR Europa
Gruppo Azione Locale Tradizione delle Terre Occitane s.c.ar.l.
Via Matteotti 40 - 12023 Caraglio (CN)
Tel e Fax: 0171 610325 | E-mail: info@tradizioneterreoccitane.com | PEC: terreoccitane@multipec.it
Amministrazione trasparente
Privacy Policy
PIVA/C.F.: 02869690046