PSL 2014-2020

Il GAL Tradizione delle Terre Occitane sta realizzando il Piano di Sviluppo Locale “BOLIGAR (muoversi), AGRADAR (piacere), ENCHANTAR (attrarre). Un territorio che si muove. Un territorio che attrae. Le Valli Occitane cuneesi” nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014 -2020.

Il GAL interessa una popolazione residente di 107.000 unità, mentre la popolazione eleggibile, che a seguito della necessaria “zonizzazione” beneficia del contributo del Piano di Sviluppo Locale, con esclusione di alcune modeste porzioni di territorio, ammonta in totale a 99.923 abitanti.

Il PSL del GAL si articola in tre ambiti di intervento:

• TURISMO RURALE SOSTENIBILE (ambito prioritario)
• SVILUPPO E INNOVAZIONE DELLE FILIERE E DEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI
• VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E PAESAGGISTICO RURALE

La diffusione del senso di appartenenza a un territorio identitario e la consapevolezza del singolo di poter contribuire in prima persona al suo sviluppo, costituiscono l’elemento portante e innovativo della strategia locale, in grado di stimolare una visione unitaria di lungo periodo che si concretizza nella costruzione, da parte delle imprese, di reti turistiche e di filiere produttive con forte integrazione multisettoriale, opportunamente declinate sulla matrice degli interventi sostenuti dagli enti pubblici.

ELENCO DEI 64 COMUNI IN AREA GAL: Acceglio. Aisone, Argentera, Bagnolo Piemonte, Barge, Bellino, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Brondello, Brossasco, Busca, Canosio, Caraglio, Cartignano, Casteldefino, Castellar, Castelmagno, Celle di Macra, Cervasca, Costigliole di Saluzzo, Crissolo, Demonte, Dronero, Elva, Envie, Frassino, Gaiola, Gambasca, Isasca, Macra, Marmora, Martiniana Po, Melle, Moiola, Montemale, Monterosso Grana, Oncino, Ostana, Paesana, Pagno, Piasco, Pietraporzio, Pontechianale, Pradleves, Prazzo, Revello, Rifreddo, Rittana, Roccabruna, Roccasparvera, Rossana, Sambuco, Sampeyre, San Damiano Macra, Sanfront, Stroppo, Valgrana, Valloriate, Valmala, Venasca, Verzuolo, Vignolo, Villar San Costanzo, Vinadio

DOWNLOAD

CRITERI SELEZIONE DOMANDE DI SOSTEGNO

BANDO PUBBLICO MULTIOPERAZIONE PER LA SELEZIONE DI PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA (PIF)

Data: 01/06/2017  E’ stato pubblicato il bando finalizzato a sostenere i Progetti Integrati di Filiera (PIF). I PIF dovranno essere candidati in modo condiviso da gruppi di imprese con l’obiettivo comune di migliorare la produzione e la trasformazione dei prodotti più caratterizzanti e identitari del territorio del GAL e per valorizzarli, attraverso forme di commercializzazione innovative, anche con la finalità di attrarre un turismo consapevole e sostenibile. Il concetto di filiera, forma di collaborazione che intende rafforzare le relazioni tra gli…

0
Read More

BANDO PUBBLICO MULTIOPERAZIONE PER LA SELEZIONE DI PROGETTI DI RETE TURISTICA TERRITORIALE

Data: 09/10/2017 E’ in pubblicazione il “Bando multioperazione per la selezione di Progetti di Rete Territoriale” incentrato sul potenziamento e sulla valorizzazione del turismo sostenibile e dei prodotti locali. Esso si rivolge alle micro e piccole imprese del turismo, a quelle che si occupano della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agro-alimentari ed agli agricoltori o coadiuvanti familiari che intendono diversificare il proprio lavoro avviando o potenziando attività extra-agricole. Attraverso la costruzione della Rete territoriale, si intendono favorire quelle forme di collaborazione…

0
Read More

Bando pubblico “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività non agricole nelle zone rurali” – Op. 6.2.1

Viene pubblicato il bando che favorisce la nascita di nuove imprese nel settore del turismo rurale e dell’artigianato tipico a esso collegato, con l’obiettivo di potenziare i servizi a supporto della fruizione del territorio e la commercializzazione di prodotti di qualità. Destinatari del finanziamento sono le persone fisiche o le microimprese non agricole di recente costituzione (al massimo da 180 giorni) con sede operativa nel territorio del GAL Tradizione delle Terre Occitane. Il termine per la presentazione delle domande di…

0
Read More

Documentazione

Il G.A.L formula la propria strategia di sviluppo in un documento programmatico definito PSL (Programma di Sviluppo Locale), nell’ambito del quale indica le proprie priorità di azione in un arco temporale di medio periodo (sette anni). La strategia del Piano di Sviluppo Locale del G.A.L. Terre Occitane, prevede di costruire ed utilizzare questo strumento al fine di promuovere e realizzare servizi mirati all’insediamento sul territorio. Download Piano di sviluppo Locale GAL Tradizione delle Terre Occitane All. 1 Diagnosi – Territorio e Statistiche All. 2…

0
Read More
PSR Europa
Gruppo Azione Locale Tradizione delle Terre Occitane s.c.ar.l.
Via Matteotti 40 - 12023 Caraglio (CN)
Tel e Fax: 0171 610325 | E-mail: info@tradizioneterreoccitane.com | PEC: terreoccitane@multipec.it
Amministrazione trasparente
PIVA/C.F.: 02869690046